9° Edizione di FACILITA FacilitAmbiente ha partecipato a Facilita 2025, l’appuntamento annuale di chi si occupa di facilitazione in Italia. L’evento è stato organizzato in...
Author archive for: facilitambienteutente

Piano Aria e Clima del Comune di Milano, il confronto sul territorio
Alleanza Aria Clima del Comune di Milano La Camera Arbitrale di Milano ha recentemente aderito alla prima edizione dell‘Alleanza Aria e Clima, un’iniziativa di confronto...

Incontro con Federico De Nardo: facilitazione e approcci innovativi alla cooperazione internazionale
In questa occasione incontriamo Federico De Nardo, facilitatore collaboratore di FacilitAmbiente, nonché agronomo specializzato in contesti tropicali e subtropicali, con un dottorato in ingegneria ambientale....

Promuovere la cultura della sostenibilità nella holding camerale attraverso la facilitazione
Un percorso partecipativo per la sostenibilità Giovedì 13 febbraio 2025 ha preso il via il percorso partecipativo “Promuovere la cultura della sostenibilità nella holding camerale...

Dal Design Thinking alla Facilitazione: il Percorso di Maria Cristina Lavazza
Oggi ascoltiamo la voce di Maria Cristina Lavazza, facilitatrice iscritta all’elenco FacilitAmbiente, ma non solo! Maria Cristina è infatti una facilitatrice poliedrica, con un percorso...

Pratiche Partecipative: Come il Facilitatore Guida il Cambiamento
Il facilitatore ha un ruolo cruciale nei processi di discussione collettiva. Il suo compito è infatti quello di progettare e gestire il confronto tra i...

Tecniche per la Facilitazione: Rompere il Ghiaccio e Favorire il Coinvolgimento
La facilitazione e i percorsi partecipativi sono diventati strumenti fondamentali per costruire contesti collaborativi e inclusivi. Una delle fasi cruciali di questi incontri è il...

Strumenti digitali per la facilitazione: per processi partecipati più dinamici ed inclusivi
Le piattaforme digitali stanno ridefinendo il mondo della facilitazione, rendendo i processi partecipativi più inclusivi, dinamici e collaborativi. Grazie alla loro capacità di adattarsi alle...

ECOMONDO 2024: FacilitAmbiente e il Ruolo della Facilitazione per lo Sviluppo della Simbiosi Industriale
Ieri, 6 novembre, FacilitAmbiente ha presentato ad ECOMONDO FacilitAmbiente, la facilitazione a supporto delle simbiosi industriali. L’articolo, presto pubblicato su Atti di ECOMONDO (Maggioli Editore),...

Facilitazione in Gioco: strumenti per il coinvolgimento e la creatività
L’utilizzo di LEGO e Carte Metaforiche nella facilitazione supporta i processi partecipativi in modo creativo, stimolando il coinvolgimento dei partecipanti, trasformando le dinamiche di gruppo...