Oggi ascoltiamo il punto di vista di Mario Doldi, Senior Consultant esperto di NIMBY e Accettabilità Sociale. L’espressione “Not In My Backyard” (NIMBY) indica l’opposizione...
Archive for category: Blog

Verso un Governo Aperto: i fondamenti della Carta della Partecipazione Pubblica
Durante il Festival della Partecipazione a Bologna, a cui FacilitAmbietne ha partecipato, è stata presentata la Carta della Partecipazione Pubblica 2024, un documento che mira a...

Festival della Partecipazione: dialogo e confronto sulla democrazia partecipativa in Italia
FacilitAmbiente ha partecipato alla nona edizione del Festival della Partecipazione, promossa da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva e che si è tenuta nelle giornate dal 13...

Facilitazione e Decisione Consensuale
La facilitazione è un’attività svolta con l’obiettivo di supportare e stimolare il dialogo tra persone coinvolte in un confronto o nella progettazione di interventi e...

Facilitazione e Simbiosi Industriale: tra innovazione e sostenibilità
Le pratiche di facilitazione supportano processi produttivi sostenibili, tra cui la simbiosi industriale. Cos’è la Simbiosi Industriale La simbiosi industriale sta emergendo come strumento innovativo...

FacilitAmbiente: aggiornato l’elenco dei facilitatori
FacilitAmbiente, servizio impegnato a mettere in contatto professionisti della facilitazione con istituzioni e imprese, per promuovere la realizzazione di progetti di ascolto e partecipazione della...

Esiti del percorso di ascolto ‘Alessandria si Muove’
Si è concluso con esiti positivi il percorso di ascolto ‘Alessandria si Muove‘ guidato da FacilitAmbiente e promosso dal Comune di Alessandria. Descrizione del Progetto...

Mediazione e Facilitazione, tutela dell’ambiente tra teoria e pratica
Il convegno “Mediazione e Facilitazione: nuove prospettive per la tutela dell’ambiente” si è tenuto lo scorso 18 giugno ed è stato organizzato da Università Cattolica...

Mediazione e Facilitazione in campo ambientale: 18 Giugno Convegno a Milano (e online)
Siamo lieti di annunciare il convegno dal titolo Mediazione e Facilitazione: Nuove Prospettive per la Tutela dell’Ambiente che si terrà martedì 18 giugno 2024 presso...

La Comunicazione di Progetto: un corso per passare dal complesso al comprensibile
Comunicazione di progetto: un esempio Immaginate un ingegnere che lavora per la società di ingegneria ambientale X (è un nome di fantasia, non il popolare...